Diamante coltivato in laboratorio

Diamanti coltivati in laboratorio e diamanti naturali: Qual è la vera differenza?

Introduzione
Quando si acquista un diamante, una delle prime decisioni da prendere è se scegliere una pietra naturale o coltivata in laboratorio. Anche se a occhio nudo possono sembrare identici, le differenze tra loro sono più profonde del semplice prezzo. In questo articolo analizziamo la scienza, i costi, l'impatto ambientale e il valore a lungo termine per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.

Composizione fisica e chimica
Sia i diamanti naturali che quelli coltivati in laboratorio sono composti da carbonio puro in una struttura cristallina. I diamanti coltivati in laboratorio, come quelli offerti da SynDiasono chimicamente e otticamente identici ai diamanti estratti.

Processo di formazione

  • Diamanti naturali: Si sono formati nel corso di miliardi di anni nelle profondità della Terra.
  • Diamanti coltivati in laboratorio: Creati in 2-4 settimane utilizzando la tecnologia avanzata CVD o HPHT in ambienti controllati.

Confronto dei costi

  • Naturale: diamante estratto da 1 carato = ~$6.000-$9.000
  • Coltivato in laboratorio: diamante da laboratorio da 1 carato = ~$500-$1.000 (media SynDia: $200-$300)

Impatto ambientale I diamanti coltivati in laboratorio consumano molta meno energia e acqua ed evitano le complicazioni etiche legate all'estrazione dei conflitti.

Conclusione Scegliere un diamante coltivato in laboratorio da SynDia significa fare una scelta consapevole, bella e conveniente, senza compromettere la brillantezza o la qualità.

Lascia un commento